Chi siamo

 

Il Dott. Giuseppe Mannino è il titolare e Responsabile Sanitario dello Studio Dentistico Dental 2000 di Seregno.

Dopo la maturità odontotecnica, si laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università Statale di Milano. È iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Monza e Brianza al numero 688.
Socio ANDI - Associazione Nazionale Dentisti Italiani.
Si occupa prevalentemente di odontoiatria e conservativa estetica, protesi fissa e mobile. 

Il Dott. Mannino coordina l’attivita’ di tutti i collaboratori dello studio di Seregno, occupandosi in prima persona dell’elaborazione del piano di trattamento di ogni paziente, della supervisione dell'esecuzione dello stesso e dei controlli successivi.

Con l'obiettivo di mantenere uno standard qualitativo molto elevato e di offrire ai suoi pazienti cure e tecniche sempre all'avanguardia, il Dott. Mannino ha frequentato diversi corsi di aggiornamento professionali, come:


  • Qualità e sicurezza in chirurgia parodontale ed implantare - Società Italiana di Parodontologia ed Implantologia
  • Live Prosthesis 360° - Dr. Scutella’
  • La preparazione a finire in protesi – Dr. Scutella’
  • Tecniche microinvasive di copertura radicolare attraverso innesti connettivali o epitelio connettivali - Dr. Ghezzi
  • Estetica diretta ed indiretta nei settori frontali - Dr. Brambilla
  • Tecniche rigenerative e tempi di carico nei settori ad alta valenza estetica - Dr. Rossi
  • La patologia orale: dal dubbio alla diagnosi precoce - Dr. Mariani
  • Lembi e suture in chirurgia parodontale ed implantare: materiali e tecniche operative -
    Dr. Abundo
  • Gestione dell'agenesia dei laterali superiori: approccio combinato ortodontico/implantare -
    Dr. Pellitteri
  • Il consenso informato in odontoiatria - Avv. Corti, Dr.ssa Mangili, Dr. Radice
  • Diagnosi, trattamento e prognosi delle lesioni nervose del cavo orale - Prof. Biglioli
  • La protesi di tutti i giorni su denti ed impianti con tecnica BOPT - Dr. Galli
  • Il ritrattamento canalare: limiti e procedure operative - Dr. Gorni
  • Faccette in ceramica nei settori anteriori - Dr. Tessore
  • Restauri adesivi indiretti nei settori anteriori: dal composito alla ceramica - Dr. Vanini 
  • La gestione delle emergenze nello studio odontoiatrico - Dr. Argenton
  • Il lifting del sorriso con le faccette in ceramica - Dr. Tessore
  • L'ortodonzia, il contenzioso medico legale e la crisi economica - Prof.ssa Garattini
  • Lesioni orali precancerose - Prof. Carrassi
  • Strategie terapeutiche per pazienti totalmente edentuli: dall'overdenture alla chirurgia pre-protesica avanzata - Dr. Piattelli
  • Il piano di trattamento visto dal protesista - Dr. Borlon
  • Implantologia endossea - Dr. Bruno
  • La ricostruzione conservativa dei denti anteriori con materiali compositi: tecniche dirette ed indirette - Dr. Vanini
  • Protesi scheletrata - Dr. Marino
  • Trattamento dei tessuti molli per margini intrasulculari ed impronta di precisione - Dr. Castellani
  • Endodonzia ortograda. La moderna endodonzia nella pratica quotidiana - Dr. Gorni
  • Protesi totale e protesi su impianti - Dr. Marino e Dr. Smorto
  • L'integrazione del restauro protesico: preparazione, impronta e provvisorio - Dr. Fradeani
  • Come superare con successo le aree di crisi della segreteria - Dott. Pelliccia
  • Armonia tra forma e funzione: la costante ricerca dell'estetica in odontoiatria - Società Italiana di Biodinamica
  • Valutazioni strumentali della funzione e disfunzione masticatoria. Stato dell'arte e applicazioni cliniche - Società Italiana di Biodinamica
  • Linee guida per l’assistenza alla chirurgia orale – Dr. Labanca
 
©2013 Dental 2000 sas di Mannino e C. - Via Valassina 79, Seregno (MB) ‎ - Tel. 0362 221517 - P.IVA 03295830966